Le regole del "gioco" democratico

29.09.2017

Medinforma online (Giovedì, 28 Settembre 2017 - 08:59)
Redazione: Viale Francia, 15 - Meda ( MB ) Telefono: 0362341222 Fax: 036270780
Autorizzazione del Tribunale di Monza n 501 del 31/01/1985. Direttore responsabile: Corrado Marelli. Editore: Brianza Domani - Libera Associazione Culturale e di Iniziative Sociali

https://www.medinforma.info/2017/09/26/santambrogio-gioca-senza-regole/
Santambrogio gioca senza regole
POSTED BY: CORRADO MARELLI (26 SETTEMBRE 2017)
Si insegna ai bambini che, prima di giocare, bisogna decidere le regole e, soprattutto, rispettarle.
Evidentemente questo semplice concetto non rientra nello stile della nuova maggioranza. La risposta del Sindaco all'interrogazione della coalizione PD-Lista Caimi ha proprio sottolineato una totale mancanza di rigore e rispetto dei regolamenti.
Alla nostra richiesta di sapere quale fosse l'atto attraverso cui si dava mandato per l'apertura di una pagina facebook del Comune di Meda, per l'iniziale utilizzo del simbolo comunale e di quale fosse il regolamento utilizzato per la gestione della suddetta, la maggioranza è parsa piuttosto in difficoltà. Dalla risposta di Santambrogio si evince infatti che non esiste alcun atto, alcuna delibera e men che meno esiste un regolamento. Il riferimento al programma elettorale del centrodestra ci pare del tutto fuori luogo: noi chiediamo una delibera e ci viene risposto di guardare la pagina 12 del loro programma. Possibile che il Sindaco non conosca la differenza? Che avendo familiarità con l'attività amministrativa dei Comuni (per anni come amministratore e dipendente), non sappia che i programmi elettorali non fanno giurisprudenza? Non si è nemmeno individuato un dirigente comunale che ne segua l'aggiornamento. Per ora, infatti, amministratore unico della pagina risulta essere il consigliere di Fratelli d'Italia Manuele Cortese, che in Consiglio non si è pronunciato sulla vicenda. Ci chiediamo come possa esserci garanzia di trasparenza e imparzialità in una pagina comunale gestita da un consigliere di maggioranza.
Ci preoccupa questa totale mancanza di rispetto per un iter preciso e non ci bastano le rassicurazioni del consigliere Boga sul portare la questione del regolamento social nella commissione preposta. La pagina facebook già esiste, il regolamento per crearla e gestirla ancora no: ecco il vizio di forma. Questo discutibile modus operandi ci fa, inoltre, temere che la maggioranza possa muoversi su altri campi, magari più delicati dei social, senza tenere in nessun conto la presenza o la doverosa creazione di regole comuni.
Alessandro Uccello Segretario del Circolo PD Meda


Intervento

O.S. Sindacato SOU- U.L.R.S. 7 - Meda   - Affiliato al P.d.P.
28 settembre 2017 at 0:10
Progressisti e conservatori: riluttanti sia alle "regole del gioco democratico" che ad una divisione
E' dal 1948 che si va avanti così: i Partiti di sx e dx che si alternano nella Politica Istituzionale Pubblica (nazionale e locale), accedendovi ai sensi dell'articolo 49 della Costituzione,una volta entrati nel "Palazzo" dimenticano le sacre "Regole del gioco democratico", le uniche che permettono a Maggioranza e Minoranza di rispettarsi /non scannarsi, salvo, per Progressisti e Conservatori optare a quella sana e salutare separazione, ideologica, quindi abbandonando il sistema dell'"alternanza" (cosa per gentiluomini) e vivendo ciascuno con proprie legislazioni riferenti a tutte quelle Politiche suscettibili di divisione, come: Diritto di Famiglia, Lavoro, Previdenza Sociale, Scuola, Diritto Testamentario, Sessualità; Politiche che da diversi decenni hanno un unico e sovrano riferimento Ideologico Politico: quello Progressista, con tutte le conseguenze che la cronaca nera/giudiziaria quotidianamente ci racconta.
O.S.SOU-U.L.R.S. 7 - Meda
https://www.sindacato-sou.webnode.it


mov.pol.protagonisti@tiscali.it  -  movpol.protagonisti@libero.it
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia