"Canta che ti passa..."
https://www.medinforma.info/
Medinforma
Viale Francia, 15 Meda (MB)
Telefono: 0362341222 Fax: 036270780
Autorizzazione del Tribunale di Monza n 501 del 31/01/1985. Direttore responsabile: Corrado Marelli. Editore: Brianza Domani - Libera Associazione Culturale e di Iniziative Sociali
https://www.medinforma.info/2017/10/06/fratelli-ditalia-benvenuti-a-scuola/
POSTED BY: CORRADO MARELLI (6 OTTOBRE 2017)
Sintesi della notizia (da l'altra stampa)
L'inno d'Italia per augurare un buon inizio di anno scolastico a tutti gli studenti. L'Assessore all'Istruzione Alessia Villa e il Circolo «XX Settembre» hanno consegnato un regalo speciale a scuole materne, primarie e secondarie. «Carissimi studenti e carissimi genitori - si legge nella lettera accompagnatoria dell'Assessore - mi permetto di scrivervi per formularvi i miei migliori auguri per un buon inizio. ... E' con piacere che vi regalo copia del testo e dello spartito dell'inno di Mameli - l'inno degli Italiani, avuto grazie alla collaborazione dell'associazione culturale "Circolo XX Settembre" di Meda». Un modo per ricordare il «compleanno» dell'inno d'Italia, che quest'anno spegne ben 170 candeline.
«Nel 2012 il Parlamento ha approvato una legge che inserisce l'insegnamento dell'inno nelle scuole e riconosce il 17 marzo di ogni anno come "il giorno dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera, allo scopo di promuovere e consolidare l'identità nazionale" - prosegue la lettera - Credo nell'importanza di diffondere la conoscenza storica del percorso che ha portato all'unificazione dello Stato italiano, di sviluppare i valori della cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, e di consolidare l'identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica».
Monica Gregis (Giornale di Seregno, martedì 3 ottobre 2017, pag.27)
Intervento SOU
Sindacato SOU (10 ottobre 2017 at 14:44) - Affiliato al P.d.P.
"CANTA CHE TI PASSA"
Ma la Lega non è sempre stata contraria / critica all'Inno di Mameli (https://www.linkiesta.it/it/article/2017/06/24/fratelli-ditalia-dopo-170-anni-linno-di-mameli-non-e-ancora-ufficiale/34704/),acclamando il "Va' Pensiero" (https://www.linkiesta.it/it/article/2011/03/02/per-celebrare-il-va-pensiero-la-lega-non-bada-a-spese/4681/ https://www.byoblu.com/post/2011/03/15/la-lega-nord-abbandona-laula-allinno-di-mameli.aspx)?
Cosa è successo? Scontro politico partitico locale all'interno della Giunta, tra Lega e F.I., oppure il Sindaco Santambrogio, ex collaboratore del politico locale Taveggia, ha abbracciato l'odiata Roma?
Da ricordare che a tutt'oggi l'Inno di Mameli non è l'inno ufficiale della Repubblica italiana. Quale occasione per la Lega dribblare quest'inno. Invece...
Quale verità?
O.S. Sindacato SOU - U.L.R.S. 7 - MEDA
pec: sou@pec.it