G8/2001: scontri e blitz della Polizia di Stato alla scuola "Diaz" di Genova

21.07.2017

Il Mattino su FB ( https://www.facebook.com/ilmattino.it/videos/10159061967980471/ ), del 21/07/2017

16 ANNI FA L'ASSALTO ALLA SCUOLA DIAZ A GENOVA DURANTE IL G8

Era il 21 Luglio 2001 quando i Reparti mobili della Polizia con il supporto operativo di alcuni battaglioni dei Carabinieri facevano irruzione nel centro del coordinamento del Genoa Social Forum. Furono fermati 93 attivisti, 83 furono feriti di cui 61 portati in ospedali, uno in coma. Alcuni furono portati nella caserma della polizia di Bolzaneto. I successivi iter giudiziari si sono conclusi nella maggior parte dei casi in assoluzioni dovute all'impossibilità di individuare i diretti responsabili delle stesse o per perscrizione. Nel 2015 e nel 2017 la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per tortura e condizioni e punizioni degradanti ed inumane.


COMMENTO:

A.SO Brasil Defesa Direitos Sociais - Br / IT   (del 21.07.2017) 

G8 2001 GENOVA: I FATTI HANNO TALMENTE DELLE ASSURDITÀ, VERGOGNE , MESCHINITÀ, VIGLIACCHERIA, ECC... CHE PER STEMPERARNE LA GRAVITÀ NON POSSONO CHE ESSERE

TRADOTTI / TRASPORTATI SUL PIANO POLITICO IDEOLOGICO, OVVERO LO SCONTRO

IMMANE TRA CONSERVATORI E PROGRESSISTI CHE VIGE DAL 1948.

A PRESCINDERE...

L'INTERVISTA FATTA A GABRIELLI SUI FATTI CRIMINOSI /EVERSIVI OCCORSI NEL G8 2001 A GENOVA, E LE INUSITATE/ ORIGINALI RISPOSTE DI GABRIELLI CHE NON HANNO RISCONTRO IN TUTTA LA STORIA DELLA REPUBBLICA ITALIANA IN OCCASIONE DI ANALOGHI FATTI, FANNO PERCEPIRE CHE E' ANCORA IN ATTO UN FURIBONDO SCONTRO IDEOLOGICO TRA PROGRESSISTI E CONSERVATORI (non tanto a difesa di ideali che molti non hanno, ma a difesa, in special modo per la Dx maggioritaria, di fare quello che piu' gli comoda e di potersi servire e usare in tutti i campi dell' "istituto uso e getta" a piacimento) .

IL CAPO DELLA POLIZIA DI STATO, GABRIELLI, IN QUESTA INTERVISTA(che avrà molti strascichi, dibattiti) DATATA 19 LUGLIO 2017 A REPUBBLICA, PUR SE VERITE' NON SI ADDENTRA NELLE VERE MOTIVAZIONI DI QUELLA DISONOREVOLE / VIGLIACCA OPERATIVITA' POSTA IN ESSERE DA MOLTI FUNZIONARI E DIRIGENTI DELLA POLIZIA DI STATO ( per la maggiore già poliziotti dell'ex Corpo delle Guardie di P.S.), NE' COSA CI FACEVA IN TERMINI OPERATIVI LA POLITICA ISTITUZIONALE PUBBLICA (Esecutivo) NELLE PERSONE DI FINI( ora indagato per reati comuni, reato incompatibile per un politico rivoluzionario) E CASTELLI, RISPETTIVAMENTE IL PRIMO NELLA QUESTURA DI GENOVA (sempre al centro di fatti controversi) E IL SECONDO, NEL LAGER IMPROVVISATO C/O LA CASERMA DELLA POLIZIA DI STATO DI BOLZANETO, PRESENZE COMPATIBILI SOLO IN REGIMI DITTATORIALI.

OLTREMODO SAREBBE UTILE CONOSCERE DALLE RISPETTIVE CASERME -SEDI DELLA POLIZIA DI STATO E DEI CC, QUALI MESSAGGI / AVVERTIMENTI FURONO DATI AL PERSONALE OPERATIVO IN MISSIONE A GENOVA DA PARTE DEGLI ALTI GRADI BUROCRATICI,CIVILI E MILITARI TITOLARI DI QUELLE SEDI (molto spesso su Fb, ci sono post di alcuni uff.li generali in congedo con passato in missioni estere, che sfociano in vocaboli scurrili e di odio contro i comunisti. Ciò basta non per fare andare la fantasia, ma per porre delle basi di analisi, giudizio).

A GENOVA POTREBBE ESSERE ACCADUTO QUESTO: LA POLITICA ISTITUZIONALE PUBBLICA NAZIONALE CONSERVATORA (Esecutivo) UNITAMENTE A UN SETTORE DELLA BUROCRAZIA ISTITUZIONALE PUBBLICA NAZIONALE CONSERVATORA ( Stato: FF.OO). HANNO CERCATO DI RIPRENDERSI LA PIAZZA PERSA NEL 1960. IL MORTO (diventato martire), HA SCOMBUSSOLATO IL PIANO EVERSIVO,/ LA COMUNICAZIONE DEI SOCIAL NE HA DATO UN ALTRO CONTRIBUTO. INSOMMA UN ALTRO RIDICOLO/ PIETOSO GOLPE FALLITO DA PARTE DI UNA DESTRA CHE NON FA NULLA PER COSTRUIRSI UNA PROPRIA COLLOCAZIONE , MA PERSEGUE UNO SVISCERATO ANTICOMUNISMO, ANZICHE' IL COSTITUZIONALE ACOMUNISMO.


La Repubblica: "Il G8 di Genova fu una catastrofe: Gabrielli e le responsabilità di quei giorni. 'Al posto di De Gennaro mi sarei dimesso'"


La Repubblica: "G8 Genova, Scajola: 'De Gennaro presentò le dimissioni, io le rifiutai'"


la Repubblica/politica: G8, polizia sotto inchiesta Castelli: "Nessun pestaggio"


Il Fatto Quotidiano: "Diaz: il film, il ruolo di Fini e il rischio prescrizione


Il Blitz Quotidiano: "G8 di Genova, la condanna di De Gennaro e le domande sul ruolo dei politici, da Scajola a Castelli e Fini, a 9 anni dai fatti"


Commissione d'inchiesta su G8 (interrogatorio a Min.Giustizia Roberto Castelli)


QUALE VERITA' ?


mov.pol.protagonisti@tiscali.it  -  movpol.protagonisti@libero.it
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia